Falsità nelle autocertificazioni Covid-19

Art 495 c.p. critica 1.Il Governo ha introdotto restrizioni allo spostamento dei cittadini italiani nel territorio (misure di contenimento, hinc le Misure), nel tentativo di limitare la diffusione del contagio noto da Covid-19. Le norme hanno compresso (sovente soppresso) molti dei diritti e libertà previste in Costituzione; tra queste, quella personale (art. 13 Cost.), di …

Falsità nelle autocertificazioni Covid-19 Leggi altro »

Ordinanza del GIP di Salerno per il sequestro preventivo di 236 mascherine di protezione vendute con manovre speculative

Ordinanza del GIP di Salerno per il sequestro preventivo di 236 mascherine di protezione vendute con manovre speculative Il Tribunale di Salerno, Ufficio GIP, con decreto del 2 aprile 2020, ha disposto il sequestro preventivo di 236 mascherine di protezione, offerte in vendita ad un prezzo pari al triplo ovvero al quadruplo del prezzo di …

Ordinanza del GIP di Salerno per il sequestro preventivo di 236 mascherine di protezione vendute con manovre speculative Leggi altro »

Rapporti tra associazione per delinquere e D.lgs.vo 231/2001

Rapporti tra associazione per delinquere e D.lgs.vo 231/2001 Ogni reato fine dell’associazione viola il d.lgs.vo 231/2001? L’associazione per delinquere di cui all’art. 416 c.p. si configura: “Quando tre o più persone si associano allo scopo di commettere più delitti”; la condotta incriminata consiste sia nel “promuovere, costituire od organizzare” l’associazione, sia nel “partecipare” all’associazione. Elemento fondamentale è la coscienza e …

Rapporti tra associazione per delinquere e D.lgs.vo 231/2001 Leggi altro »

Fatture false: commette autoriciclaggio chi le paga con proventi illeciti?

Fatture false: commette autoriciclaggio chi le paga con proventi illeciti? Cosa è il riciclaggio? Come noto il riciclaggio punisce “Fuori dai casi di concorso nel reato chiunque sostituisce trasferisce denaro beni oltre utilità provenienti da delitto […], ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni in modo da ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa è …

Fatture false: commette autoriciclaggio chi le paga con proventi illeciti? Leggi altro »

Reati tributari: la confisca diretta e per equivalente

Reati tributari: la confisca diretta e per equivalente La confisca diretta e per equivalente è ammessa? Art. 322 ter c.p. La confisca diretta (art. 240 c.p.) costituisce una misura di sicurezza patrimoniale avente ad oggetto il prodotto, il prezzo, il profitto del reato, ovvero la res destinata alla commissione del reato.  La confisca diretta concerne …

Reati tributari: la confisca diretta e per equivalente Leggi altro »

Corso di specializzazione per amministratori giudiziari

L’Avv. Carlo Zaccagnini nel corso dell’evento “Corso di specializzazione per amministratori giudiziari” è intervenuto sul tema “L’aggressione dei patrimoni illeciti nel panorama internazionale”. Riportiamo qui il suo intervento e di seguito gli interventi di tutti i relatori. Intervento dell’Avv. Carlo Zaccagnini Tutti gli interventi

Cybercrime in Italia e nel Mondo i numeri della situazione attuale

Dopo l’uscita del tanto atteso Rapporto Clusit 2018, il 2017 può considerarsi di certo l’‘anno peggiore’ per il numero di attacchi e minacce di cybercrime subiti da privati e aziende quotidianamente. La poca sicurezza informatica delle piccole o medie aziende aumenta esponenzialmente il rischio di intrusioni esterne, mettendo a repentaglio la vita ed il budget dell’impresa. …

Cybercrime in Italia e nel Mondo i numeri della situazione attuale Leggi altro »